ANSA VALLE D'AOSTA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00

18:00 - 15/05/2024 


(ANSA) - AOSTA, 15 MAG - . TRAFORO MONTE BIANCO, RIPRISTINATA VIABILITÀ PER CAMION E TIR DALLE 20 FINO ALLE 7.30 STOP A TUTTI VEICOLI PER LAVORI STRADALI "Alle 16.10, al completamento dell'intervento di riparazione del piano viabile, la circolazione è stata ripristinata nelle due direzioni di marcia per tutti i veicoli. Conseguentemente è stato disattivato il piano di emergenza di viabilità transalpina per i mezzi pesanti diretti verso l'Italia, mentre per quelli diretti verso la Francia tale piano resterà attivo per il resto del pomeriggio, in considerazione dell'elevato numero di veicoli fermi sull'area di regolazione di Aosta". Lo scrive il Geie - raggruppamento italo-francese di gestione dell'infrastruttura - in una nota, aggiungendo che "la chiusura totale in programma per questa sera a partire dalle 19 è posticipata di un'ora, al fine di consentire ai veicoli in attesa di riprendere il loro viaggio in direzione della Francia. ---. LAVORO, IN VALLE D'AOSTA UN FRONTALIERO OGNI 1.000 ABITANTI "FENOMENO AGLI INIZI". IN DIECI ANNI SONO AUMENTATI DEL 1000% In Valle d'Aosta c'è un lavoratore frontaliero ogni 1.000 abitanti. Il dato è stato fornito dal professor Massimo Zanetti (Univda) durante il convegno "Ridisegnare nuovi confini" dedicato al lavoro transfrontaliero e ospitato nella sede del Celva. "E' un fenomeno è agli inizi in Valle d'Aosta", ha spiegato il docente di Sociologia generale dell'ateneo valdostano, su cui ha pesato il recente inserimento di 51 comuni nell'elenco di quelli "frontalieri". Tra gli occupati stranieri in Svizzera il 21,8% sono frontalieri: quelli italiani sono circa 90.000 (215.000 i francesi e 65.000 i tedeschi). In Valle d'Aosta risultano esserci 122 lavoratori frontalieri, con una crescita del 1000% in dieci anni. ---. TENTATA VIOLENZA SESSUALE, CONDANNATO A 13 MESI L'IMPUTATO DOVRÀ FREQUENTARE DEI PERCORSI DI RECUPERO Il tribunale di Aosta, presieduto da Giuseppe Colazingari, ha condannato a 13 mesi di reclusione Sergiu M., di 45 anni, residente a La Salle, accusato di tentata violenza sessuale. Il collegio ha subordinato la sospensione della pena al pagamento, entro tre mesi, di un risarcimento alla parte civile (una donna di 42 anni) di cinque mila euro. Inoltre, l'imputato è stato condannato anche all'obbligo di frequentare percorsi di recupero. ''Il racconto fatto in aula dalla parte offesa è dettaglio e preciso, l'imputato nonostante il rifiuto netto della donna ad avere un rapporto sessuale con lui ha cercato ti trascinarla in camera da letto e lei per opporre resistenza si è aggrappata al frigorifero'', ha detto in aula il pubblico ministero Francesco Pizzato durante la requisitoria, chiedendo una condanna a un anno e dieci mesi. I fatti risalgono al 6 dicembre dello scorso anno. ---. CICLISMO, VALLE D'AOSTA SI PREPARA A GIRO NEXT GEN 2024 DUE TAPPE INTERAMENTE SUL TERRITORIO VALDOSTANO La macchina organizzativa è lanciata e la Valle d'Aosta è pronta ad ospitare le prime due tappe del Giro Next Gen 2024, la corsa a tappe maschile di ciclismo su strada riservata ai giovani under 23. Il programma prevede domenica 9 giugno una cronometro individuale ad Aosta (9 km), lunedì 10 giugno la tappa in linea Aymavilles-Saint-Vincent (107 km) e martedì 11 la partenza della tappa in linea Verrès-Pian della Mussa (131 km). "Stiamo replicando sul Giro under 23 - ha spiegato Natalino Ferrari, della direzione ciclismo Rcs Sport, ad Aosta per un sopralluogo - le modalità operative che utilizziamo per tutti i nostri eventi, dal Giro d'Italia alla Milano-Sanremo. Abbiamo lavorato per avere un percorso che possa avere le giuste caratteristiche tecniche, le condizioni di sicurezza, e rispetti le esigenze della città". Al via ci saranno 174 corridori, divisi in 29 squadre (metà italiane e metà straniere) da sei. Le tappe saranno trasmesse in tv dalla Rai e da Eurosport. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su